Toolkit

Progetti europei: comunicazione di progetto e disseminazione efficaci
La Comunicazione e la Disseminazione di un progetto europeo svolgono un ruolo fondamentale per diversi aspetti: aiutano ad individuare i partecipanti al progetto Comunicazione e Disseminazione: cosa sono dal punto di vista pratico? La Comunicazione di un progetto europeo prevede una serie di azioni come: La scelta è davvero articolata, ma abbiamo una guida che […]

Il glossario per partecipare ai bandi
Un bando non è sempre di facile lettura, ci sono diversi termini tecnici che possono rendere difficile decidere di presentare il proprio progetto. Una raccolta dei 10 termini che ti potrà capitare di leggere più spesso in un bando: BANDO: è il documento con cui un Ente finanziatore definisce i requisiti di partecipazione, le attività […]
Il lato B dei bandi: Budget, Business Plan e Progetto
Budget, Business Plan e Progetto sono gli strumenti pratici che ci permettono di chiedere un finanziamento. Quando un Ente finanziatore pubblica un bando di finanziamento, indica come allegati i documenti che devono essere compilati per raccontare la nostra idea e permettere al valutatore di verificare se compatibile al bando e finanziabile. Gli strumenti di partecipazione […]
Via col venture: cofinanziamento e sostenibilità finanziaria
Come si parlano la finanza e i progetti europei? Le risorse economiche sono un tema che imprese, enti e terzo settore affrontano quotidianamente.Senza risorse non si sviluppano progetti, ma i bandi possono essere un valido alleato. I bandi non sono un premio ebitma sono un aiuto a sviluppare un progetto che produce un impatto positivo […]
Partire col bando giusto: cosa fare e come
Partecipare ai bandi é un’attività strategica. Quando una azienda, il terzo settore o gli enti pubblici, iniziano un percorso di sviluppo della propria strategia di sviluppo dei progetti passano attraverso una fase delicata. In questa fase é necessario prima definire il progetto (e i partner di progetto), e poi individuare i bandi cui partecipare. Trovare […]
Conoscere e mappare i bandi europei
Molte realtà italiane sanno già cosa sono i bandi europei e nazionali, li integrano quotidianamente nella propria strategia di sviluppo aziendale e o progettuale, ma come ci dicono i dati, dall’Italia si ricevono sempre pochissime candidature ai bandi europei. Perché? Perché spesso non si sa dove reperire le informazioni per restare aggiornarti, per approfondire le […]
I bandi europei. Da dove partire?
Che tu sia un’azienda, una PMI, un ricercatore, un ente pubblico o il terzo settore, ogni volta che avrai pensato di integrare i bandi europei nella strategia di sviluppo dei tuoi progetti ti saranno apparse nella mente queste domande: Dare risposta a queste domande aiuta a capire come approcciare i bandi europei e da dove […]
Cosa facciamo adesso? Pillole di strategia per lavorare con i bandi
“Cosa facciamo adesso?” è la prima domanda che sorge quando una realtà decide di integrare i bandi nella propria strategia di sviluppo. La risposta è: “pianifichiamo, scriviamo il progetto e ci facciamo trovare pronti per quando esce il bando”. Questo è un punto davvero fondamentale: lavorare con i bandi per una realtà è un’integrazione della […]
Aziende e finanziamenti europei: uno sguardo al futuro
Qualche giorno fa la Commissione Europea ha pubblicato lo Strategic Foresight Report 2022. Un must-read per le aziende che vogliono partecipare ai bandi europei. Il Report è una guida sulla tipologia di progetti da candidare e una mappa per disegnare la rotta delle proprie scelte strategiche per il prossimo futuro. Tre parole ci accompagnano per […]